Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

La casa di riposo di Cesenatico è troppo piccola. Sicuramente non adeguata per soddisfare tutte le richieste visto che, nella lista d’attesa, ci sono attualmente una settantina di domande che rischiano di restare inevase.

I quarantasette posti disponibili nella Casa residenza per anziani di via Magrini, infatti, sono sempre occupati e dunque riprende vigore l’idea – ormai datata ma mai definitivamente accantonata – di costruire una seconda casa di riposo con una capienza di almeno 100 posti. Anche perché, anche a Cesenatico come nel resto d’Italia, la popolazione gradualmente sta invecchiando e dunque, nei prossimi anni, il problema del ricovero di molti anziani potrebbe diventare emergenza.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Secondo l’ultimo censimento anagrafico della popolazione residente a Cesenatico, infatti, su 25.881 residenti (a fine 2022), gli ultra 65enni sono all’incirca un quarto del numero totale degli abitanti. Su 12mila i nuclei familiari 4.740 sono composti da una sola persona, in molti casi anziana. Ma il dato certamente più significavo riportato è quello dei residenti anziani, con età superiore a 75 anni, che sono 3.337 (di cui 1.392 maschi e 1.945 femmine).

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply