Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Da giovedì fino a domenica 11 giugno, piazza Andrea Costa si riempirà di colori e di sapori col Mercato Europeo, evento itinerante organizzato da Anva Confesercenti.

Sotto il grattacielo troveranno posto oltre 50 espositori di prodotti alimentari e artigianali tipici delle regioni europee: dall’Austria alla Francia, dalla Spagna al Belgio, dalla Germania alla Polonia fino all’Ucraina, senza dimenticare le tradizioni italiane.

Tra le più attese c’è la Scozia, che – fanno sapere da “A Taste of Scotland Tour” – proporrà tanti prodotti dell’artigianato e della sua cultura: birra artigianale, sidro di mele, una selezione di whisky, gli shortbreads, il ricercato haggis, fudges e poi tanti accessori come cappelli, sciarpe e borse tra lana, cashmere, tweed e infine una selezione di Harris Tweed, la lana delle Ebridi conosciuta in tutto il mondo per la sua qualità.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Non mancherà un po’ dell’inconfondibile musica delle cornamuse e si potrà provare qualche passo di danza scozzese, bevendo una birra del più antico birrificio di quell’affascinante terra, accompagnata dal migliore cibo di strada.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply