Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

“Ostaggi della Ztl”. E’ lo slogan più gettonato in questi giorni a Gatteo Mare dove la pedonalizzazione serale del paese sta sollevando più polemiche che consensi.

Sono gli albergatori, in particolare, a sottolineare gli effetti paradossali della zona a traffico limitato che, di fatto, impedisce ai turisti di uscire dal confine della frazione nelle ore serali.

Dalle 20, infatti, le principali strade del paese sono completamente interdette alle auto e dunque per uscire da Gatteo Mare è necessario fare pericolose gimcane tra i pedoni rischiando multe e lo stop degli agenti della Municipale che presidiano gli ingressi del paese in maniera particolarmente rigorosa.

Le Ztl nei comuni turistici della riviera sono ormai una costante e non c’è dubbio che rappresentino un provvedimento prezioso per i vacanzieri che hanno la possibilità di passeggiare liberamente nei centri storici e sui lungomari sgombri da auto. Ma a Gatteo Mare, in particolare, la Ztl è applicata in maniera “estrema” e la mancanza di “vie di fuga” sta creando un clamoroso paradosso, ovvero dopo cena uscire dalla frazione è diventato, di fatto, impossibile.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

“I nostri turisti – spiegano gli albergatori – sono intrappolati. Chi viene in b&b e decide di uscire la sera non può farlo, chi vuole vedere l’entroterra o andare a cena fuori nemmeno. Chi ha riservato il garage all’interno delle nostre strutture e decide di uscire dopo le 20 è costretto a lasciare l’auto altrove. In molte zone ZTL le strutture comunicano le targhe degli ospiti e quelle auto possono transitare, da noi no… Per non parlare del personale che viene a lavoro in auto e si trova bloccato o costretto a parcheggiare (se trova parcheggio) chissà dove”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply