Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Nella notte tra lunedì e martedì il vento ha sferzato Cesenatico con una forza inedita, l’ennesimo campanello d’allarme dei cambiamenti climatici che stanno toccando l’Emilia-Romagna e tutta l’Italia. Alle 5.20 del mattino la velocità del vento ha raggiunto addirittura i 77km/h.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Gli interventi.

Numerosi sono stati gli interventi sui rami in quota con tutto il territorio comunale che è stato messo a dura prova dalla forza del vento. Cesenatico Servizi è intervenuta per mettere in sicurezza due rami di platano pericolanti di via Serra; un grosso ramo di pino pericolante in via Leonardo da Vinci dove era presente anche un ingombrante ramo a terra; un grande ramo pericolante in via Roma all’angolo con via Fratelli Sintoni e due rami di acero pericolanti in viale Torino; su un grosso ramo di pino in viale Cecchini e su un grosso ramo di piano su via Don Fiori; sono state effettuate verifiche su via Battisti e su piazza Macrelli.

“I cambiamenti climatici sono una realtà con cui dobbiamo fare i conti ogni giorno di più e anche il nostro territorio ne è la dimostrazione. Le raffiche di vento registrate nella notte tra lunedì e martedì sono state violentissimi e spaventose, sul territorio comunale per fortuna non si sono registrati danni ingenti. Ringrazio tutti i volontari, la Polizia Locale e gli operai di Cesenatico Servizi per essere intervenuti”, il commento del sindaco Matteo Gozzoli.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply