Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Cesena guarda avanti e cerca di colmare un divario istituzionale con Forlì. A richiedere l’upgrade istituzionale è il sindaco di Cesena e presidente della provincia Enzo Lattuca in consiglio comunale. “È l’ora di Cesena capoluogo, è il momento che Cesena abbia gli stessi diritti e la stessa dignità di Forlì”.

“Non è solo una questione di nome o di status, è un qualcosa di concreto che ci è mancato e che ci ha fatto perdere delle occasioni del Pnrr. Cesena vuole essere riconosciuta a tutti gli effetti come capoluogo di questa provincia”.

In foto il sindaco di Cesena Enzo Lattuca

sindaco Cesena enzo lattucaac
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Così il sindaco in consiglio comunale. Un indirizzo che apre un dibattito che si annuncia acceso in questa torrida estate romagnola.

“Uno degli obiettivi – ha rimarcato Lattuca e riportato da Cesenatoday – è senza dubbio il ripristino integrale dei danni al patrimonio pubblico e alle infrastrutture, il sostegno ai cittadini e alle imprese colpite da alluvione e frane. Gli ultimi giorni sono una testimonianza ulteriore del cambiamento climatico, chi è ancora pronto a negare l’evidenza fa un torto soprattutto alla propria intelligenza. I nuovi obiettivi del Dup non stravolgono il percorso di crescita della città, ma segnano una differenza che assorbirà risorse. L’alluvione sarà il nostro assillo fino a quando l’ultimo sfollato non sarà tornato a casa”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply