Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Mercoledì 30 agosto alle ore 21 al Teatro Comunale di Cesenatico lo scrittore Erri De Luca presenterà il suo ultimo libro “Le regole dello shangai”, metafora della vita, del qui e ora in una società che ci vede costantemente proiettati verso il futuro.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Questo libro è un inno all’empatia ed è proprio dall’incontro dei due protagonisti, un ricco orologiaio e una gitana in fuga, che si sviluppa l’intreccio narrativo denso di umanità, ascolto, fiducia.

In una tenda si libera l’essenza dell’uomo che non volge le spalle, non è diffidente e sa protendere la mano, intuendo che capire l’altro è l’unica soluzione per aprirsi alla vita. “Le regole dello shangai” è uno scambio di saperi e di visioni, un’intesa che trasformerà per sempre l’esistenza dei due protagonisti.

L’idea di favorire l’incontro tra Cesenatico e Erri de Luca è nata dalle attività del Gruppo di lettura “Legger-mente”. L’incontro è promosso da Formula Servizi Soc. Coop., che è tra i soggetti coinvolti dalla Biblioteca Comunale nel percorso di costituzione del Patto per la Lettura che proseguirà nel mese di settembre. L’evento è patrocinato dal Comune di Cesenatico.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Erri De Luca
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply