Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]
Ultimo appuntamento con i Notturni alle Conserve in calendario martedì 22 agosto alle 21. Protagonista un concerto lirico sinfonico per una serata sotto le stelle nella splendida cornice di Piazza delle Conserve.
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Sul palco, con alle spalle la storica conserva, saliranno alle 21 circa la soprano Kelly McClendon, il tenore Pietro Picone e Andrea Ruscelli al pianoforte. Eseguiranno musiche di G. Puccini, J. Strauss, G. Verdi, F. Lehar, F.P. Tosti, E De Capua, H Mancini, E. Morricone, G. Gershwin, A. L. Webber.

In caso di maltempo i Notturni si sposteranno nel vicino teatro comunale. Si consiglia di seguire i social del Teatro di Cesenatico per gli eventuali aggiornamenti dell’ultimo minuto.

I Notturni alle Conserve sono un evento del Comune di Cesenatico.

Informazioni – Ufficio Cultura e Teatro, via Armellini 18 a Cesenatico. Tel. 0547 79274. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì (escluso festivi) – teatrocomunalecesenatico.it – cultura@comune.cesenatico.fc.it

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply