Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Da qualche giorno è diventato effettivo un cambio di deleghe all’interno della Giunta comunale con protagonista la vice-sindaco Lorena Fantozzi. A lei è andata infatti la delega all’ambiente, mentre il sindaco Matteo Gozzoli si occuperà di innovazione tecnologica e digitalizzazione della pubblica amministrazione.

L’esponente di Cesenatico Civica all’interno della Giunta andrà così a occuparsi di un tema molto caro a tutta la lista che fin dalla sua nascita ha sempre messo il tema dell’ambiente in cima alle priorità, in linea con il programma elettorale della coalizione.

“Sono contenta – spiega Lorena Fantozzi – di questa delega su cui ho iniziato a lavorare fin da subito con impegno e studio. Ringrazio Matteo Gozzoli per la fiducia che ha dimostrato nell’affidarmi questa importante delega. Siamo di fronte a qualcosa di fisiologico che mi permetterà d’integrare il mio operato con quanto fatto in questi quasi due anni con i progetti dedicati alla pesca, temi centrali per Cesenatico a cui stiamo lavorando senza sosta. Questa delega comprende anche una serie di iniziative – molte delle quali rivolte ai più piccoli – che già funzionano bene e che vogliamo potenziare e strutturare ulteriormente come Piedibus, M’illumino di meno, Settimana della mobilità sostenibile. La sinergia con gli altri assessori sarà fondamentale, perché l’ambiente e la sostenibilità ambientale riguardano molti dei temi e delle attività portate avanti dal Comune a partire dalla scrittura del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile attualmente in corso”.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Come Cesenatico Civica siamo orgogliosi di questa delega e, come già fatto in questi anni, Lorena avrà tutto il nostro supporto per portare avanti progetti e tematiche a noi cari, come la promozione delle fonti rinnovabili, il contrasto e l’adattamento ai cambiamenti climatici, la mobilità sostenibile, la difesa del territorio e molto altro. Tutto questo promuovendo anche un ruolo attivo della cittadinanza. Mettere al centro delle nostre politiche la sostenibilità ambientale, sia in chiave turistica che di sviluppo, è sempre stata una nostra priorità e il passaggio di questa delega a Lorena ci darà ancora più spinta nel farlo”, conclude Stefano Pignotti.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply