Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

A differenza della Nove Colli, “emigrata” nella zona artigianale di Villamarina, la Maratona Alzheimer ha festosamente invaso ieri il centro di Cesenatico con i suoi sorrisi contagiosi e quel senso di aggregazione che, al di là di ogni velleità agonistica, resta sempre il valore primario della manifestazione.

Epicentro dell’evento, come sempre, il Parco di Levante a Cesenatico. Il tracciato di 21 chilometri prevedeva la partenza dalla Fontana Masini in piazza del Popolo e l’arrivo a due passi dal mare. Nobile la finalità: raccogliere fondi da devolvere a sostegno dei malati di Alzheimer.

Ancora in crescita gli iscritti: ai nastri di partenza si sono presentati in circa 5.000 iscritti (900 dei quali erano competitivi).

Il successo della corsa è andato ad Ismail El Haissoufi, campione marocchino tesserato per l’Atletica Rimini Nord che, al traguardo, ha dedicato la vittoria ai terremotati della sua terra. 

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

La mezza maratona era abbinata al Memorial Azeglio Vicini, organizzato in partnership col Panathlon Club Cesena: a dare il via alla corsa è stato Gianluca, figlio dell’ex commissario tecnico della nazionale.

Mezz’ora dopo la partenza della 21 chilometri, è arrivato invece lo start della ‘Grande Marcia Alzheimer’, 16 chilometri con partenza allo stadio e il sindaco Enzo Lattuca, affiancato dal primo cittadino di Cesenatico Matteo Gozzoli, come starter d’eccezione.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply