Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Sono stati attribuiti ben 12 furti a due giovani italiani residenti in città legati da una forte e lunga amicizia. Gli stessi nei mesi di giugno e luglio di quest’anno, si sono resi protagonisti di scorribande notturne per tutta la provincia di Forlì e Cesena, con particolare specialità nella commissione di furti ai danni di distributori di monete e alimenti in aree di servizio, non disdegnando anche di commettere furti in scuole ed uffici pubblici.
Dopo mesi di indagini, il sodalizio criminoso tra i due amici, è stato interrotto dai Carabinieri della Stazione di Ronco, i quali sono riusciti a ricostruire in maniera certosina ed altrettanto inequivocabile, tutti i movimenti malavitosi effettuati dalla coppia di amici e gli obiettivi da loro colpiti, costruendo a loro carico una quadro probatorio granitico, condiviso dalla locale Procura, che ha consentito al Giudice delle Indagini Preliminari di emettere a carico dei due ragazzi dei severi provvedimenti cautelari: il leader ed organizzatore dei colpi, è stato sottoposto alla custodia cautelare in carcere, mentre l’amico e correo è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Il Comando Provinciale dei Carabinieri, invita tutte le vittime di reato a presentare denuncia presso gli Uffici dell’Arma in viale Mazzini, perché così facendo è possibile garantire alla giustizia i responsabili che sovente, restano impuniti perché le vittime rinunciano anche ed a prescindere, di presentare la relativa denuncia.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply