Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Tornano al Palazzo del turismo (capienza 150 spettatori) le proiezioni del cinema “Rex”. Buio in sala dal 1° al 5 novembre con “Il libro delle soluzioni”, film del 2023 diretto da Michel Gondry, regista di “Semi lasci ti cancello” e “Be kind rewind”. Si tratta del primo dei 24 ciak della nuova stagione che, fino al mese di marzo 2024, prevede appuntamenti serali il venerdì, il sabato e la domenica pomeriggio (oltre che in orario serale). 

L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con “Sputnik” e con la Cooperativa Stabilimenti Balneari.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Oltre all’ordinaria programmazione – che prevede anche pellicole in lingua originale – non mancheranno occasioni speciali, come i film d’animazione nel periodo natalizio e rassegne culturali come i classici restaurati in prima visione in collaborazione con la Cineteca di Bologna per il “Cinema ritrovato” e i documentari biografici, d’arte e musica in collaborazione con “Nexo Digital”.

La rassegna sarà arricchita dalla collaborazione con gli istituti scolastici del territorio. Alla fine di novembre inizieranno invece gli incontri con gli autori: il 29 è in programma un’opera prodotta in Romagna, “Cocoricò Tapes”, di Francesco Tavella.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply