Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Una bella notizia per il distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Cesenatico.

La Regione Emilia Romagna ha infatti stanziato 30mila euro per l’acquisto e il potenziamento del parco mezzi operativi e delle attrezzature necessarie alla gestione delle emergenze sul territorio.

La Regione, in particolare, ha stanziato un contributo complessivo pari a un milione 125mila euro che sarà diviso fra otto distaccamenti emiliano-romagnoli. Questi, nel dettaglio, i finanziamenti: Fontanelice (270mila euro), Gaggio Montano (30mila euro), Valsamoggia (27mila euro) in provincia di Bologna; Frassinoro (280mila euro), nel Modenese, Casola Valsenio (200mila euro) in provincia di Ravenna, Luzzara (198mila euro) e Ventasso (90mila euro), nel Reggiano. I Comuni sottoscriveranno contratti di comodato d’uso gratuiti, della durata di 25 anni, con i Comandi provinciali del corpo nazionale dei Vigili del fuoco della Regione Emilia-Romagna.

I mezzi in comodato vanno dai classici fuoristrada e pick up equipaggiati con moduli per l’anti incendio boschivo ad autobotti anti incendio e autopompe fino ai sistemi a cestello sollevabili e ad una piattaforma aerea tridimensionale capace di raggiungere altezze elevate.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Il finanziamento è stato deliberato sulla base di una ricognizione delle esigenze territoriali per rendere la rete regionale delle strutture e delle aree di protezione civile – di cui fanno parte i distaccamenti dei Vigili del fuoco volontari in qualità di Centri sovracomunali – efficiente e modernamente equipaggiata.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply