Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Sarà un sabato da “allerta rossa”, soprattutto nelle zone dell’entroterra, ma anche sulla costa di Cesenatico si annuncia un fine settimana all’insegna del brutto tempo con piogge e temperature in graduale discesa.

“Per la giornata di sabato 2 dicembre – si legge nell’allerta meteo – sono previsti: venti sud-occidentali di tempesta (89 – 102 Km/h), più probabili su fascia appenninica centro-orientale; venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h), con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore su fascia appenninica occidentale e pianura orientale; venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da nord-ovest sul restate territorio”. 

Sono inoltre previste “precipitazioni intense, localmente anche a carattere di rovescio più probabili sul settore appenninico centro-occidentale, che potranno generare diffusi ruscellamenti e fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili, nonché ulteriori innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua montani con fenomeni erosivi”.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

E sulla costa? E’ previsto mare agitato al largo con possibili localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale soprattutto sulla costa ferrarese, ma anche a Cesenatico – dove l’allerta è arancione – sono previste abbondanti precipitazioni e, da domenica, la colonnina di mercurio, per la prima volta, scenderà attorno allo zero.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply