Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Novità in casa Ais Romagna nel cesenate: per la prima volta un corso di primo livello per sommelier sarà ospitato a Cesenatico. La sede è il ristorante Tracina, il via è per mercoledì 7 febbraio nel pomeriggio (ore 15), con la presentazione del corso fissata per il 31 gennaio.

Il corso di Cesenatico di primo livello si aggiunge a quello in programma nella sede a Cesena (Via delle Fragole, 255), sempre con inizio il 7 febbraio, previsto in orario serale (20.30).

Entrambi i corsi (Cesena e Cesenatico) sono rivolti a coloro che sono interessati per passione o per lavoro a conoscere il mondo del vino e la professione del sommelier. Le lezioni del corso di primo livello approfondiscono gli aspetti basilari della viticoltura, enologia, servizio del vino, organizzazione e gestione della cantina. A completamento della formazione sono previste prove pratiche sulla tecnica di degustazione con l’analisi del vino dal punto di vista visivo, olfattivo e gustativo al fine di una maggiore consapevolezza del prodotto. È prevista anche una visita in un’azienda vitivinicola a fine corso.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Tutti i corsi sono tenuti da docenti specializzati e comprendono un piano formativo di 15 lezioni serali.

Info sul corso di Cesenatico: annagrossi75@gmail.com

Info sul corso di Cesenamassimomartini1070@gmail.com

Il calendario completo dei corsi: aisromagna.it

 

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply