Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

E’ uscito ieri in tutte le sale cinematografiche d’Italia “50 km all’ora”, il nuovo film di Fabio De Luigi che annovera tra i protagonisti anche Stefano Accorsi e Marina Massironi.

É un film girato tutto in Romagna, un film “fra la via Emilia e il West”, come avrebbe detto Francesco Guccini. Una storia di amore e morte, di rancore e perdono, di donne e motori, ma soprattutto motorini. 

A far parte del cast c’é anche Alice Palazzi, attrice di origini cesenaticensi che lavora in teatro da vent’anni ed é un volto della tv e del cinema italiano. Per lei, via social, anche i complimenti pubblici del sindaco Gozzoli: “E’ un bellissimo traguardo e siamo felicissimi per lei. Complimenti, Alice”.

La pellicola segna un ritorno alle radici per il romagnolo De Luigi – anche sceneggiatore con Giovanni Bognetti – che ha trascinato l’emiliano Accorsi in un viaggio di formazione “fuori tempo” tra i paesaggi dell’Appennino e la riviera, tra le saline e i pedalò. Fabio De Luigi ha voluto circondarsi di “attori, attrici e comici capaci di rappresentare quella terra” come Vito e Paolo Cevoli, o che avessero un forte legame con quelle zone.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Ecco – oltre alla nostra Alice Palazzi – Elisa Di Eusanio, Beatrice Schiros e Marina Massironi, che  è di Legnano ma vive in Emilia-Romagna. Fino a Giorgia Arena, Barbara Abbondanza, Miriam Previati e Alessandro Haber che completano il cast. Ambienti, con costumi e colonna sonora, “funzionali all’idea di restituire allo spettatore il sapore degli anni in cui questo viaggio si sarebbe dovuto compiere: gli anni 80 in Romagna”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply