Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Il Comune di Cesenatico lavora al processo di digitalizzazione e di accessibilità per la cittadinanza e – da giovedì 1° febbraio – presso l’URP di Cesenatico sarà avviato lo sportello SPID per l’identificazione digitale gratuita con il gestore LepidaID.

Potranno attivare SPID i maggiorenni – cittadini e turisti – in possesso di un documento di riconoscimento italiano (carta di identità, passaporto, patente di guida) in corso di validità e di una tessera sanitaria sempre in corso di validità o del tesserino del codice fiscale. Per ottenere lo SPID occorre essere in possesso anche di un indirizzo mail personale e di un cellulare. Il servizio è totalmente gratuito.

Gli utenti interessati al rilascio delle credenziali SPID potranno chiedere l’identificazione de visu presso lo Sportello URP di Via Marino Moretti 5 previo appuntamento al numero 0547/79.333 – 79.313 dopo aver fatto la procedura di registrazione online sul sito https://id.lepida.it/.

Per il riconoscimento occorre portare con sé lo stesso documento utilizzato durante la registrazione online e la tessera sanitaria.  Gli utenti che dovessero presentarsi allo sportello senza aver preso appuntamento saranno invitati a ritornare. Con SPID sarà possibile accedere ai servizi online delle Amministrazioni italiane direttamente da casa propria, con lo smartphone, il tablet o il pc.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“La digitalizzazione e l’aiuto ai cittadini in questo senso è fondamentale – spiega il sindaco Matteo Gozzoli – e, come amministrazione, stiamo cercando di mettere in campo quante più iniziative possibili. Questo nuovo servizio gratuito, in collaborazione con Lepida, è un passo importante per tutte le fasce di cittadini che con lo SPID possono snellire e migliorare buona parte della loro burocrazia”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply