Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”130″ min_slider_height=”130″ autorotate=”2000″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ min_slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Venerdì 26 aprile (ore 21) il teatro comunale di Cesenatico ospita lo spettacolo di danza e canto “Una valigia di sogni”.

L’ingresso a offerta libera – fino a esaurimento posti – è a favore dell’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Forlì-Cesena).

spettacolo

Presenta la serata Sara Serafini. Lo spettacolo vede la regia di Marco Baldazzi, con la partecipazione di Ambra e Giovanni, Annaluna Batani, Ginevra Bencivenga, Riccardo Mazzi, Michela Mussoni, Federica Pinto e Sara Ricci con gli allievi di Officina delle Arti, diretta da Marco Baldazzi, e Retropalco, diretta da Prisca Camanzi. Coreografie di Roberta Mussoni, Jlenia Pacassoni, Greta Rodorigo, Eleonora Boscherini, Marco Baldazzi e Prisca Camanzi.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Lo spettacolo vede coniugarsi insieme l’arte del canto con l’arte della danza, alla scoperta dei propri sogni. “Ognuno di noi nella propria vita ha il diritto di sognare a ogni condizione”, raccontano gli attori.

Gli organizzatori ringraziano il Comune di Cesenatico, la Consulta del Volontariato e il signor Giorgio Morigi.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply