Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”130″ min_slider_height=”130″ autorotate=”2000″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ min_slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Oltre 230 volontari celebreranno, da domani a Cesenatico, il 160esimo anniversario della Croce Rossa fondata nel 1864 in Italia, a Solferino e Castiglione delle Stiviere, per aiutare chiunque fosse ferito durante la battaglia. 

croce rossa mu

I volontari garantiscono un importante servizio per la comunità di Cesenatico: si occupano infatti del trasporto degli infermi e del trasporto sociale, di assistenza sanitaria agli eventi e di assistenza alla popolazione durante le emergenze sanitarie, svolgono attività a supporto del sistema di protezione civile in ambito regionale, salvataggio in acqua, consegna dei farmaci a domicilio e della spesa, si occupano di distribuzione di beni di prima necessità, dei corsi di primo soccorso, delle attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione per l’educazione alla salute, organizzano il mercatino solidale e, durante l’estate, il mercatino dei Puffi per i bambini.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″ slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Il Comitato di Cesenatico della Croce Rossa Italiana in questa occasione ha donato all’Amministrazione comunale la bandiera della Cri che sarà esposta nel palazzo municipale di Cesenatico in via Moretti, con l’atrio illuminato di rosso per una settimana.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply