Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”130″ min_slider_height=”130″ autorotate=”2000″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ min_slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

“Pochi cantieri aperti, ma in punti nevralgici della città, come quelli via Roma, via Bramante e la deviazione in via Cecchini mandano in tilt il traffico di Cesenatico e creano disagi a non finire a cittadini e imprese. Soprattutto perché i tempi di conclusione dei lavori non vengono rispettati e le sovrapposizioni con le manifestazioni sportive ed altri eventi, poi, crea il caos viabilità. Davanti a tutto questo l’Amministrazione comunale gioca allo scaricabarile con le imprese esecutrici, ma anche in questi casi emerge il pressapochismo e la cattiva gestione dei lavori pubblici e della mobilità, con una città che sarà ostaggio dei cantieri anche all’inizio della stagione turistica”. Questo il commento di Lista civica Buda, Lega e Fratelli d’Italia.

“I lavori sul ponte di viale Roma sono ormai diventati una saga: dovevano essere finiti inizialmente ad aprile, mentre ora si apre solo la parte ciclopedonale nei weekend da metà maggio e, forse, verso metà giugno, potrà tornare a scorrere il traffico – aggiungono i gruppi consiliari di opposizione – E’ un ritardo allucinante ed è ancora più grave la giustificazione: non erano state valutate le implicazioni del cantiere sulla rete dei sottoservizi. Ma come è possibile? Ed è sempre la stessa storia in ogni cantiere: si apre, i lavori si prolungano, i cesenaticensi si sobbarcano i disagi, i costi aumentano ma tanto ci sono sempre i proventi dell’autovelox a ripianare la malagestione del Comune”.

FdI elezioni Meloni
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″ slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Dal Comune – rimarcano Lista civica Buda, Lega e Fratelli d’Italia – vogliamo chiarimenti precisi e non il solito rimpallo di responsabilità: non possono organizzare male i lavori pubblici e poi dare la colpa sempre agli altri. Ponti chiusi, cantieri infiniti, incapacità di organizzare e coordinare gli eventi, non fanno altro che danneggiare le attività economiche e tutti i cittadini – concludono le forze di opposizione – e trasmettere una pessima immagine di Cesenatico”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply