Per tre settimane, a partire da oggi, l’Eurocamp di Cesenatico sarà il quartier generale dello sport targato Centro sportivo italiano (Csi), sede delle finali scudetto a squadre di vari sport e differenti categorie.

In Romagna sono attesi in totale quasi 2000 atleti e molti hanno preso parte ieri sera alla cerimonia di apertura, con la cittadina romagnola invasa dalla carica positiva di 60 squadre arancioblù.
A cominciare le sfide saranno, fino a domenica, gli atleti sotto i 12 anni che hanno gareggiato in tutta Italia nel progetto “Sport&Go! Crescere con lo sport”, dedicato all’attività polisportiva e pensato per le categorie Kids (under 10) e Giovanissimi (Under 12).
Sono 619 gli atleti, tra cui 179 ragazzine, pronti a contendersi i titoli under 10 del basket 4×4 (6 squadre), del calcio a 5 (6 squadre), Calcio a 7 (5 squadre) e minivolley (8 squadre). Con loro anche i giovani under 12 in campo nel calcio a 5 (8 squadre), calcio a 7 (6 squadre), minibasket (6 squadre), supervolley misto 4×4 (9 squadre) e volley 6×6 (6 squadre).

Seguirà la categoria Allievi/Juniores dal 29 giugno al 3 luglio per chiudere con la categoria Ragazzi e Under 13 Pallavolo dal 3 al 7 luglio.
In finale nei campionati nazionali Sport&Go! realizzate dal Csi con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e con il sostegno di Apt Servizi Emilia Romagna arrivano ben 15 regioni rappresentate da giovanissimi atleti di 34 comitati Csi. La Lombardia sfiora le tre cifre nel suo contingente di 98 atleti.
Sono 47 i portacolori delle società emiliane, ma c’è molto Sud Italia: la Puglia ha portato 66 finalisti, la Campania 64, la Sicilia 58.