Torna la rassegna la “Serenata della Zanzare” che, questa sera (ore 21) in piazza Delle Conserve, propone lo spettacolo “Il seme della negritudine” di Nino Pedretti in blues, con Liana Mussoni accompagnata dalle musiche di Massimo Marches.

Nino in Blues è un recital liberamente tratto da «Prospettive critiche sulla poesia e musica negra d’America» di Nino Pedretti, edito da Raffaelli Editore.

Sul palco le voci di un canto che ha rappresentato un popolo, le radici del jazz e del blues, l’origine di una poesia carica di denuncia sociale e spiritualità.

Liana Mussoni, insieme al chitarrista Massimo Marches, ha preparato questo spettacolo che è un’esperienza poetica e musicale avvolgente, ricca di suggestioni che conducono in un viaggio magnetico, di riflessione e trasporto, dentro l’anima dei grandi musicisti che hanno fatto la storia del blues e dei personaggi del movimento per i diritti civili dei neri d’America. Tante le canzoni, le poesie in italiano di Pedretti che aveva affrontato queste tematiche nel lontano 1953. In quegli anni, parlando di canti di lavoro degli schiavi afroamericani, Pedretti intuì che dalla sua terra e dal suo dialetto sarebbe potuto nascere un canto altrettanto popolare e autentico.

soul finger
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply