Fervono i preparativi al Museo della Marineria per presentarsi a vele al terzo spiegate in vista dell’arrivo della bella stagione.
Il prossimo week end (12-13 aprile), sempre se le condizioni meteo lo permetteranno, due imbarcazioni storiche gonfieranno le vele. Saranno, secondo i piani, i bragozzi.

Per il week end di Pasqua dovrebbero essere già il doppio a mostrare le vele al terzo colorate con il simbolo delle casate. Ai bragozzi si aggiungeranno la lancia e il trabaccolo che al momento ha gli alberi a terra per il restauro.
Questo inizio di stagione è avvalorato dal fatto che le vele al terzo, insieme alla vela latina, sono alle battute finali per ottenere il riconoscimento di patrimonio immateriale dell’Unesco (qui il servizio). E per via della sua lungimiranza Cesenatico non può che essere una delle città più riconosciute per aver preservato un’importante fetta di storia e di tradizione della Marineria.
Inoltre, come avevamo raccontato in un servizio precedente, durante il periodo invernale le vele al terzo del Museo godono di un periodi di cura (qui il servizio). Vengono infatti “riprese nei colori” proprio per presentarsi sgargianti pronte per il periodo estivo quando saranno immortalate da migliaia di turisti.