“Questa mattina – annuncia il sindaco Matteo Gozzoli – al Polo Scolastico di Villamarina abbiamo inaugurato una statua di Giovanni Falcone, proprio il giorno prima dell’anniversario della sua uccisione insieme alla moglie e alla scorta”.

Era il 23 maggio del 1992 quando un tratto dell’autostrada, la A29 che collega Punta Raisi a Palermo, saltò in aria, nei pressi di Capaci, con 500 kg di tritolo. E con essa purtroppo anche l’auto del giudice Falcone con la moglie e gli uomini di scorta.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

“Insieme alla dirigenza scolastica – scrive il sindaco in un post – e al corpo docente che ringrazio per l’impegno, il magistrato Catello Maresca che ha portato agli alunni – e ieri alla cittadinanza – la sua parole di legalità. Grazie a Libera e grazie alla Uil che ha contribuito a organizzare due giorni di eventi. La lotta alla criminalità organizzata deve sempre partire dalle giovani generazioni!”.

falcone

A Palermo c’è l’associazione Quarto Savona 15 che porta in lungo e in largo per lo stivale l’auto della scorta che dà il nome all’associazione. È stata ricomposta e messa sotto teca perché un simbolo della violenza che il Belpaese e soprattutto i servitori dello stato hanno subìto. Su quell’auto, una Croma con oltre 100mila chilometri, vi era anche il caposcorta di Falcone, Antonio Montinaro, marito della presidentessa dell’associazione Tina Martinez in Montinaro.

Tutti dovrebbero vedere la Quarto Savona 15 dal vivo per impattare con una realtà cruda tutt’altro che chiara.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply