Al fine di garantire il corretto svolgimento della Notte Rosa, il comando di Polizia Locale di Cesenatico ha messo in campo diversi equipaggi al fine di monitorare i varchi di accesso alla manifestazione.
Il cospicuo di spiegamento di uomini ha permesso che la stessa potesse svolgersi senza particolari criticità. Nello specifico al fine di evitare l’arrivo sul territorio comunale di soggetti dediti ad attività illecite sin dal tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, gli uomini del nucleo sicurezza urbana – affiancati da personale dell’Unione Rubicone e mare e con l’ausilio dell’Unità cinofila recentemente istituita, supportata altresì dal nucleo cinofili dell’Unione Appennino Reggiano – ha posto in essere una precisa attività di filtraggio e controllo degli arrivi presso la stazione ferroviaria.
La meticolosa azione messa in campo ha portato pertanto alla segnalazione quale assuntori di sostanze stupefacenti di 10 soggetti di cui tre minorenni prontamente affidati ai genitori.
In un’occasione, al fine di sottrarsi al controllo di polizia un nordafricano di 50 anni, già aggravato da numerosi precedenti di polizia, ha scagliato al cospetto degli agenti una bottiglia in vetro, ma prontamente raggiunto dagli equipaggi è stato definito in stato di libertà per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.
Un’altra aggressione, per la quale sono in corso le attività di indagine ha visto come vittima uno steward di ATR impegnato in uno dei varchi di accesso che dopo essere stato afferrato al collo da un automobilista successivamente datosi alla fuga, è ricorso alle cure dei Medici risultando guaribile in 20 giorni.
Infine due arresti per spaccio di sostanze stupefacenti di una coppia di Cesenatico di 24 anni.