Come già accaduto nelle scorse estati, anche per il 2025 il Consorzio Camping & Natura Villages ha scelto – fra le diverse attività promozionali organizzate – di ospitare in alcune delle sue strutture dei testimonial significativi per target e mercati turistici specifici.

Quest’anno la scelta è caduta sulla famiglia polacca Kozlowsky, composta da Piotr e Kasia, marito e moglie, e dai due figli di 9 e 6 anni. Una famiglia che è ben nota nel mondo turistico polacco: da anni Piotr e Kasia gestiscono il popolarissimo sito camprest.com e i vari social collegati (facebook, instagram, tiktok e youtube), nei quali postano quotidianamente contenuti legati alle loro vacanze in tutto il mondo, sempre rigorosamente nella logica del turismo familiare (cioè tutti e quattro assieme). Canali che in Polonia raggiungono decine di migliaia di persone, in uno dei mercati strategicamente più interessanti per la riviera emiliano-romagnola.

blogger polacchi
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Per questo il Consorzio li ha invitati: nell’arco di dieci giorni, la famiglia Kozlowsky sta visitando le eccellenze della costa emiliano-romagnola e del suo entroterra da nord a sud, vivendo anche esperienze suggestive che potrà raccontare ai suoi followers, allo scopo ovviamente di promuovere il turismo polacco nei nostri territori.

Il soggiorno di Piotr, Kasia e dei due bambini, iniziato nei lidi ferraresi, dopo aver fatto tappa a Ravenna si chiude in questi giorni sulla riviera cesenate: la famiglia sarà infatti ospite fino a mercoledì 16 del Villaggio Camping delle Rose di Gatteo Mare, un’altra struttura aderente al Consorzio Camping & Natura Villages.

Sulla via per Gatteo, i Kozlowsky si sono fermati a visitare Cesenatico: facendo tappa sia nel centro cittadino, per visitare il porto canale e le principali bellezze della città, sia al parco Atlantica, per la gioia (soprattutto) dei due piccoli membri della famiglia…

Le iniziative promozionali sono organizzate dal Consorzio in collaborazione con Apt Servizi, e con la fondamentale collaborazione delle DMO/DMC locali dei singoli territori visitati. Importante è anche l’adesione dei vari organizzatori di attività, che come sempre supportano attivamente questi progetti di promozione, riconoscendo il valore della cooperazione quando si perseguono obiettivi comuni come la promozione turistica congiunta del territorio.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply