La mozione contro lo spring break scolastico, presentata da Fratelli d’Italia, è stata votata all’unanimità: “hanno prevalso buonsenso e volontà di fare qualcosa di buono per il Comune di Cesenatico e il territorio”.
A parlare è Emilio Zarrelli, capogruppo e consigliere di Fratelli d’Italia per il Comune di Cesenatico, in merito alla mozione contraria allo “spring break” nel calendario scolastico – l’interruzione delle lezioni per una settimana nel mese di febbraio, con conseguente slittamento della conclusione delle stesse a giugno inoltrato, proposto dall’assessore regionale Conti – presentata da Fratelli d’Italia e dagli altri partiti di minoranza del Comune di Cesenatico.
“Circa quindici giorni fa – dichiara Zarrelli –, come gruppo dei partiti di minoranza del Comune di Cesenatico, avevamo deciso di presentare la mozione contro lo spring break scolastico che avevamo già avanzato in precedenza presso il Comune di Cesena. Troppe le conseguenze negative della proposta dell’assessore Conti, dal caldo agli inevitabili danni di chi lavora nel settore turistico, senza dimenticare i molti dubbi sugli effettivi vantaggi di una tale misura: forse l’assessore ha una casa a Sestola e desidera andare a sciare a febbraio?”.
Il capogruppo della Lega Filippo Zamagni ha parlato di “momento politico che inorgoglisce”, mentre Roberto Buda, condividendo la sua testimonianza da professore di scuola, ha ribadito la sua netta contrarietà all’orientamento della Regione, ricordando che a Cesenatico “è già difficile portare gli studenti fino a maggio, figuriamoci a giugno inoltrato”.
fratelli d'Itlia
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

“Questa mattina – conitnua Zarrelli – sono stato contattato dal sindaco Gozzoli, che mi ha comunicato la sostanziale unità di vedute dei partiti di maggioranza rispetto al tema in oggetto e alla nostra posizione, motivo per cui ci ha invitato, come è normale che sia, a inserire qualche ‘aggiustamento’ per poi presentare una mozione comune. Così abbiamo fatto. La mozione è stata riscritta e firmata da tutti i capigruppo della giunta: Mario Drudi per il PD, il sottoscritto Emilio Zarrelli per Fratelli d’Italia, Filippo Zamagni per la Lega, Fabio Bandieri per la lista civica Buda e Mauro Palazzi per la lista civica Gozzoli. Con grande soddisfazione, abbiamo appreso che la nuova versione della mozione è stata votata all’unanimità e sarà inoltrata alla Regione”.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply