Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Cesenatico hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’impiego dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile nonché delle Stazioni di Cesenatico, San Mauro Pascoli e Gambettola e il supporto dei carabinieri del 13 Nucleo Elicotteri di Forlì, per prevenire i reati in genere e contrastare il consumo di sostanze stupefacenti.

I controlli, attuati nelle aree del territorio ritenute di maggiore interesse operativo e lungo le arterie stradali più frequentate, si sono conclusi con la denuncia alla Procura della Repubblica di Forlì di tre persone, in particolare:

  • un uomo e una donna per “tentato furto aggravato”, poiché sorpresi, a Cesenatico, nel tentativo di impossessarsi di una bicicletta, che è stata immediatamente recuperata e restituita all’avente diritto dai carabinieri intervenuti sul posto;

un uomo per “detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti”, poiché sorpreso nel territorio di San Mauro Pascoli, a cedere due dosi di cocaina – sottoposte a sequestro penale – a due giovani nei confronti dei quali si è proceduto amministrativamente (ossia segnalazione alla Prefettura di Forlì-Cesena, quali assuntori di stupefacenti). 

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Nel corso del servizio, i carabinieri hanno dato esecuzione a provvedimenti cautelari emessi da varie Autorità Giudiziarie, su soggetti temporaneamente ed a vario titolo presenti sul territorio, rintracciati e successivamente accompagnati presso le competenti strutture di detenzione, in particolare a carico di:

  • un uomo, ritenuto responsabile di “resistenza a P.U.” e “violazione del provvedimento dell’allontanamento dalla casa familiare”, commessi in provincia di Ravenna nel marzo 2025;
  • un giovane, ritenuto responsabile di “lesioni personali”, “furto in abitazione” e “furto con destrezza”, commessi in provincia di Parma, tra agosto 2023 e settembre 2024;
  • un’ulteriore giovane, ritenuto responsabile di “violenza privata”, “minaccia” e “rapina”, commessi nella provincia di Modena tra novembre 2024 e febbraio 2025.  
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply