La storia della tartaruga Ermes è la storia di un recupero e di un rilascio particolari. Tutto inizia con la cattura accidentale in una rete di un pescatore a strascico della marineria di Cesenatico, e su questo, nulla di così nuovo.
A rendere la storia diversa dalle altre è l’RX, l’esame diagnostico che il Centro di Recupero Tartarughe e Animali Selvatici Marini di Riccione è solito fare, che ha infatti rilevato un grosso amo: presa a Cesenatico con amo del palangaro derivante ovvero un tipo di pesca per prede di grandi dimensioni come tonno e pesce spada, che non si pratica a Cesenatico.
Ermes è stato così operato nella clinica del Dott. Gaudenzi a Pesaro dal chirurgo veterinario Dott. Nicola Ridolfi.

Il giovane maschio di Caretta caretta è già nelle condizioni di poter tornare a casa, grazie alla professionalità del personale veterinario e al carattere determinato dimostrato dall’animale: il rilascio è previsto per il prossimo 27 agosto alla spiaggia delle Due Sorelle, ad Ancona, con partenza dal Porto di Numana.