Dalle 3 della notte i Vigili del Fuoco sono impegnati sul litorale romagnolo, per ripristinare i danni causati dal maltempo. In particolare sono state colpite le province di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena: decine di interventi per soccorrere persone in difficoltà nei sottopassi allagati, rimuovere alberi, cartelloni caduti e diverse operazioni di prosciugamento.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
maltempo romagna

Nel riminense, dove sono giunti rinforzi anche dai Comandi di Forlì, le squadre hanno evacuato 23 persone da un treno bloccato sulla linea Rimini-Ravenna per una pianta caduta sui binari, all’altezza di Bellaria-Igea Marina.

maltempo romagna

Nel ravennate i danni più rilevanti si registrano a Cervia e Milano Marittima, dove un forte vento ha provocato la caduta di numerosi alberi su autovetture e strade: in azione squadre locali e una proveniente dal Comando di Ravenna.

maltempo romagna

Vigili del fuoco al lavoro anche nei comuni costieri di Cesenatico, Gatteo e San Mauro Pascoli (FC) per piante cadute su linee elettriche e in strada, allagamenti di sottopassi e garage interrati.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply