Un’operazione congiunta della Guardia Costiera di Cesenatico e della Polizia Locale ha portato al sequestro di 378 chili di vongole veraci, pescate illegalmente nel tratto di mare antistante Valverde, nei pressi dello stabilimento balneare Bagno Schiuma.
L’intervento è scattato nella tarda serata di mercoledì 3 settembre, intorno alle 23.40, dopo una segnalazione arrivata alla sala operativa di Compamare Rimini. Sul posto sono intervenuti i militari del Circomare Cesenatico, via terra e via mare, insieme al personale della Polizia Locale di Cesenatico.

Una pattuglia composta da sette militari e due agenti della Polizia Locale, con il supporto del battello Gcb 142, ha sorpreso due uomini intenti nella pesca abusiva di vongole a pochi metri dalla riva. Alla vista delle divise, i pescatori di frodo hanno abbandonato il pescato e l’attrezzatura, tentando la fuga a nuoto. Grazie al coordinamento tra la squadra a terra e l’unità navale, i due sono stati bloccati, fatti rientrare in spiaggia e identificati.
Durante le operazioni, altri soggetti coinvolti sono riusciti a dileguarsi, lasciando però sul posto un consistente quantitativo di prodotto ittico e strumenti da pesca.

L’attività di vigilanza si è conclusa con l’elevazione di due sanzioni amministrative per pesca abusiva in zone e periodi vietati, per un totale di 4.000 euro, in violazione dell’articolo 7, comma 1, dell’ordinanza balneare regionale n. 1/2019.
In totale sono stati sequestrati circa 380 chili di vongole veraci, ancora vive e quindi immediatamente rigettate in mare per garantirne la sopravvivenza.
Si consideri che un chilo di vongole nelle pescherie di Cesenatico, come costi, si aggirano da un minimo di 7 euro al kg per le più piccole fino ad un massimo di 8/9 euro le più belle.
“Questo intervento si inserisce in un quadro più ampio di azioni mirate al contrasto della pesca illegale lungo la costa adriatica – sottolinea la Guardia Costiera – un fenomeno che continua a destare forte preoccupazione sia per i danni all’ecosistema marino, sia per le ricadute sull’economia ittica e sui pescatori che ogni giorno operano nel pieno rispetto delle regole”.
Il sindaco Matteo Gozzoli, in una nota social riporta l’evento e ringrazia le forze dell’ordine: “Ringraziamo le forze dell’ordine che sono intervenute in un momento delicato per la marineria di Cesenatico dopo la moria di vongole che nei giorni scorsi ha colpito le 11 barche ormeggiate nel nostro porto che fanno parte del consorzio Cogemo del comparto di Ravenna e dedicano la loro attività ai molluschi”.