Skip to main content

Nella notte tra sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre 2025 torna l’ora solare in Italia e in Europa.

Un’ora in più di sonno e cambio orario

Alle ore 3:00 del mattino (ora legale) le lancette degli orologi dovranno essere spostate indietro di un’ora, tornando alle 2:00. Questo cambiamento regalerà ai cittadini un’ora in più di sonno.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Effetti del cambio dell’ora

Lo spostamento delle lancette comporta un anticipo di un’ora sia per l’alba sia per il tramonto. Di conseguenza, si avrà:

Più luce solare al mattino.

Un accorciamento delle ore di luce solare disponibili al pomeriggio.

Durata dell’Ora Solare

Rimarrà in vigore per circa cinque mesi, fino a domenica 29 marzo 2026, data in cui sarà ripristinata l’ora legale.

Dibattito Ora Legale vs. Ora Solare

Nonostante i noti vantaggi energetici derivanti dall’adozione dell’ora legale, l’alternanza annuale con l’ora solare continua ad essere un argomento al centro di numerosi dibattiti a livello europeo e nazionale.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply