Intervento e Arresto a Cesenatico
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Cesenatico hanno condotto un’operazione nel fine settimana che ha portato all’arresto di un cittadino albanese di 41 anni. L’uomo è ritenuto presunto responsabile dei reati di:
Reingresso sul territorio nazionale dopo una precedente espulsione.
Falso materiale e uso di atto falso.
L’azione è scaturita da un servizio perlustrativo svolto sabato sera lungo una via centrale di Cesenatico. Una pattuglia ha notato un’autovettura sospetta con tre persone a bordo.
Inseguimento e Controllo
Alla vista dei militari, il conducente del veicolo ha aumentato la velocità nel tentativo di eludere il controllo. I Carabinieri si sono posti all’inseguimento, riuscendo a bloccare la fuga dopo poche centinaia di metri.
Durante gli accertamenti:
I passeggeri (anch’essi albanesi) sono risultati in possesso di documenti validi e regolari permessi di soggiorno.
Il conducente, alla richiesta di documenti, ha esibito una patente di guida che, a seguito di verifiche più approfondite, è risultata contraffatta.
Le Accuse: Espulsione e Divieto di Reingresso
Ulteriori accertamenti, inclusi il fotosegnalamento, hanno rivelato la vera identità del 41enne e la sua posizione irregolare:
A suo carico pendeva un precedente provvedimento di espulsione dal territorio nazionale verso l’Albania, emesso dalla Prefettura di Fermo ed eseguito a giugno 2025 (da notare che il testo originale menziona il 2025, che è una data futura rispetto ad oggi).
Il provvedimento imponeva anche il divieto di reingresso nel territorio nazionale per tre anni.
Provvedimenti Giudiziari
Al termine delle formalità:
I Carabinieri hanno proceduto al fermo dell’uomo.
Il falso documento è stato sequestrato e sono state contestate le violazioni connesse alla guida senza patente.
Su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Forlì, l’uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Forlì.
Nella giornata odierna, il 41enne è comparso davanti al Giudice del Tribunale di Forlì, che:
Ha convalidato l’arresto.
Su richiesta dei termini a difesa dell’avvocato, lo ha rimesso in libertà in attesa della prossima udienza.
Aree di Competenza e Servizi Intervenuti
L’accordo definisce chiaramente le aree operative di competenza, prevedendo incontri periodici di coordinamento per la verifica dei risultati:
Polizia Stradale: I servizi interesseranno in particolare le strade di confine tra i Comuni di Cesena e Roncofreddo, e tra i Comuni di Cesena e Cesenatico.
Sicurezza Urbana e Prevenzione: Le operazioni di prevenzione e controllo in materia di sicurezza urbana si estenderanno su tutti i territori di competenza delle Polizie Locali dell’Unione Rubicone e Mare, di Cesena e di Cesenatico.

