Skip to main content

Rinnovata la Collaborazione per il Controllo del Territorio fino al 2026

Le amministrazioni comunali di Cesena e Cesenatico, in collaborazione con l’Unione Rubicone e Mare, hanno rinnovato la collaborazione tra i rispettivi Comandi di Polizia Locale. L’intesa, originariamente siglata a novembre 2024, è stata prorogata per ulteriori dodici mesi e resterà in vigore fino all’11 novembre 2026.

La collaborazione rafforza l’impegno congiunto delle amministrazioni locali nel garantire un ambiente più sicuro e contrastare la microcriminalità che grava sulle comunità.

Questa partnership mira a rafforzare la sicurezza urbana e le attività di controllo del territorio, ottimizzando l’uso delle risorse disponibili e sviluppando azioni condivise di prevenzione e contrasto.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Obiettivi e Vantaggi dell’Accordo di Polizia Locale

L’accordo è finalizzato al mutuo aiuto operativo e all’interscambio di:

Attrezzature e mezzi

Informazioni e competenze professionali

L’obiettivo principale è potenziare i controlli sul territorio per contrastare fenomeni comuni di degrado urbano, microcriminalità e comportamenti antisociali, spesso attribuiti agli stessi soggetti noti alle forze dell’ordine.

Polizia locale colonie

Aree di Competenza e Servizi Intervenuti

L’accordo definisce chiaramente le aree operative di competenza, prevedendo incontri periodici di coordinamento per la verifica dei risultati:

Polizia Stradale: I servizi interesseranno in particolare le strade di confine tra i Comuni di Cesena e Roncofreddo, e tra i Comuni di Cesena e Cesenatico.

Sicurezza Urbana e Prevenzione: Le operazioni di prevenzione e controllo in materia di sicurezza urbana si estenderanno su tutti i territori di competenza delle Polizie Locali dell’Unione Rubicone e Mare, di Cesena e di Cesenatico.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply