Skip to main content

Nella seduta di ieri sera, martedì 28 ottobre, il Consiglio Comunale ha approvato una variazione di bilancio con 10 voti favorevoli e 5 contrari. La manovra porta a un incremento di risorse di oltre 3 milioni di euro che portano a una ricaduta di investimenti di oltre 5 milioni su manutenzioni ordinarie, straordinarie e progetti in essere che vengono ampliati e potenziati.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Le manutenzioni

Per asfalti, marciapiedi, pubblica illuminazione e verde pubblico sono in arrivo 3 milioni di euro di risorse. Il piano asfalti potrà contare su un investimento totale da € 1.500.000: i primi € 500.000 di lavori sono già eseguiti a maggio e giugno mentre sono in corso le lavorazioni sulle strade comunali per altri € 500.000. Si stanno inoltre eseguendo ulteriori progettazioni per interventi da € 500.000 che verranno approvati nel 2025 e realizzati nel 2026. Un altro intervento importante riguarda la riqualificazione di viale dei Mille nel tratto compreso tra viale Trento e via Milano con € 500.000 che saranno impiegati per il rifacimento di strada, marciapiedi e arredo urbano. L’intervento è stato parzialmente finanziato dall’accordo operativo collegato al recupero della colonia Bonomelli. Sulla pubblica illuminazione sono previsti investimenti per oltre € 400.000 destinati al rifacimento di impianti danneggiati nelle frazioni di Valverde e Zadina. Una delle novità arriva sul fronte del verde pubblico con un investimento da € 500.000 per intervenire sulle zone turistiche, con protagoniste rotonde, viali di accesso al mare, piazze, lungomari che includeranno due zone molto importanti come Piazza delle Conserve e i Giardini al Mare nel tratto da piazza Costa a via Montegrappa.

comune Cesenatico

Il waterfront di Ponente

Dopo la realizzazione completa di tutto il sistema fognario – che il quartiere attendeva da oltre 50 anni – la scorsa estate si è festeggiata l’inaugurazione del primo stralcio dei lavori per il Waterfront di Ponente. Si è arrivati alla conclusione della completa riqualificazione del Canale Zadina e dei due accessi al mare di via Cabral e via Diaz. Nei prossimi mesi era già in programma la riqualificazione della strada di accesso al mare che costeggia il canale Zadina e si interseca con via Colombo, e l’accesso al mare di via Pinzon. Con la variazione di bilancio approvata, arrivano € 1.700.000,00 che permetteranno di ampliare il progetto arrivando a completare il lavoro su tutta via Colombo, fino all’intersezione con via Magellano. La rigenerazione di via Colombo prosegue un progetto centrale per Ponente. Vengono salvaguardati i Platani esistenti, introducendo anche generose aiuole. Verrà mantenuta una strada a doppio senso di marcia razionalizzando il sistema dei parcheggi con stalli auto e moto disposti lungo tutto il lato a monte. Un percorso pedonale, anch’esso in pavimentazione drenante correrà lungo tutto il fronte. Lato mare si prevede un arioso e generoso percorso ciclopedonale in pavimentazione drenante che in parte ingloba anche le aiuole del rinnovato filare di Platani. Un nuovo sistema di illuminazione darà visibilità e sicurezza all’intera area mentre un sistema di arredi urbani quali porta bici e bidoni daranno nuove opportunità a chi percorrerà il viale.

La scuola media Arfelli

Sui lavori alla scuola media Arfelli arrivano risorse extra per € 400.000. Si tratta di fondi che andranno a estendere ulteriormente la superficie di adeguamento sismico e provvederanno alla completa ritinteggiatura esterna. Questa cifra va ad aggiungersi all’investimento da € 1.000.000 che arriva dal PNRR e che sta permettendo all’amministrazione comunale di intervenire su uno degli edifici scolastici chiave del territorio.

scuola media Arfelli

Le dichiarazioni del sindaco Gozzoli

«Grazie alla variazione di bilancio approvata ieri sera arrivano sul territorio oltre 5 milioni di euro di investimenti per la città. Sono risorse in parte finanziate con l’avanzo del bilancio 2024 e in parte – con una quota consistente – dalle risorse liberate dopo le sentenze sull’IMU relativa alle piattaforme. Partiamo dalla manutenzioni – un tema sempre sentito – rinforzando il piano asfalti, intervenendo sulla pubblica illuminazione e anche sul verde con un investimento straordinario e importante; proseguiamo inoltre nel progetto di riqualificazione del waterfront di Ponente che si amplia a tutto via Colombo e che renderà quest’opera ancora più impattante per tutto il quartiere e tutta la città. Per finire, riusciamo a estendere anche l’intervento alla scuola Arfelli rendendola più sicura ma anche più bella grazie alla ritinteggiatura completa della parte esterna».

Leave a Reply