Skip to main content

Bilancio Club Family Hotel 2025: Risultati Stabili e Maggiore Investimento in Promozione

Club Family Hotel, l’importante catena alberghiera specializzata nell’ospitalità per famiglie con bambini, chiude la stagione 2025 con risultati in linea con l’anno precedente, gestiti dall’imprenditore Andrea Falzaresi.

Il gruppo, con quindici alberghi e villaggi nelle province romagnole (tra cui le strutture di punta a Cesenatico, Tosi Beach e Serenissima), ha gestito circa 1.300 camere, registrando 60.000 arrivi e 380.000 presenze.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

L’Andamento del Mercato 2025: L’Impennata del Last Minute

Nonostante la sostanziale tenuta dei volumi, il contesto di mercato 2025 ha richiesto un incremento degli investimenti in risorse umane, economiche e un ampliamento della “finestra commerciale”. Andrea Falzaresi ha evidenziato come la domanda si sia spostata marcatamente sul last minute, con prenotazioni attive fino a Ferragosto, a differenza degli anni precedenti in cui si registrava il “tutto esaurito” già a metà luglio.

Performance per Destinazione

L’analisi 2025 mostra risultati differenziati tra le località della Romagna:

Riccione: Stagione positiva, spinta dall’inaugurazione del nuovo villaggio (ex Hotel Le Conchiglie) e dalle buone performance dell’altra struttura CFH locale.

Cesenatico: Buon riscontro per le strutture Tosi Beach e Serenissima.

Rimini: Posizionamento incoraggiante nel primo anno di operatività del brand Club Family Hotel.

Milano Marittima: Unica eccezione con segno negativo. Falzaresi sottolinea la necessità di una svolta nella gestione della movida, ritenuta non pienamente coerente con il turismo per famiglie.

Mercati: Sofferenza Domestica e Crescita Internazionale

Il ceto medio italiano mostra segnali di sofferenza economica, riflettendosi nelle minori capacità di spesa per le vacanze. In contrasto, la componente internazionale è in crescita, in particolare le famiglie provenienti da Germania, Francia e Belgio.

Strategie Club Family Hotel per l’Estate 2026
Per il 2026, Club Family Hotel conferma un quadro stabile e mira a un rafforzamento della propria proposta per famiglie.

La strategia 2026 si focalizzerà su:

Marketing Efficace: Sfruttare in modo più incisivo gli strumenti di marketing per incrementare i tassi di conversione.

Investimenti Mobile-First: Privilegiare canali e soluzioni mobile-first per la promozione, in linea con il comportamento d’acquisto che vede l’uso di smartphone e iPhone per informarsi, valutare e prenotare vacanze.

Presidi sui Mercati Esteri: Continuare a presidiare in modo mirato i mercati esteri in crescita (Germania, Francia, Belgio).

Politiche Last Minute: Adottare politiche commerciali specifiche per intercettare la domanda last minute nel picco estivo.

comune Cesenatico

Il waterfront di Ponente

Dopo la realizzazione completa di tutto il sistema fognario – che il quartiere attendeva da oltre 50 anni – la scorsa estate si è festeggiata l’inaugurazione del primo stralcio dei lavori per il Waterfront di Ponente. Si è arrivati alla conclusione della completa riqualificazione del Canale Zadina e dei due accessi al mare di via Cabral e via Diaz. Nei prossimi mesi era già in programma la riqualificazione della strada di accesso al mare che costeggia il canale Zadina e si interseca con via Colombo, e l’accesso al mare di via Pinzon. Con la variazione di bilancio approvata, arrivano € 1.700.000,00 che permetteranno di ampliare il progetto arrivando a completare il lavoro su tutta via Colombo, fino all’intersezione con via Magellano. La rigenerazione di via Colombo prosegue un progetto centrale per Ponente. Vengono salvaguardati i Platani esistenti, introducendo anche generose aiuole. Verrà mantenuta una strada a doppio senso di marcia razionalizzando il sistema dei parcheggi con stalli auto e moto disposti lungo tutto il lato a monte. Un percorso pedonale, anch’esso in pavimentazione drenante correrà lungo tutto il fronte. Lato mare si prevede un arioso e generoso percorso ciclopedonale in pavimentazione drenante che in parte ingloba anche le aiuole del rinnovato filare di Platani. Un nuovo sistema di illuminazione darà visibilità e sicurezza all’intera area mentre un sistema di arredi urbani quali porta bici e bidoni daranno nuove opportunità a chi percorrerà il viale.

La scuola media Arfelli

Sui lavori alla scuola media Arfelli arrivano risorse extra per € 400.000. Si tratta di fondi che andranno a estendere ulteriormente la superficie di adeguamento sismico e provvederanno alla completa ritinteggiatura esterna. Questa cifra va ad aggiungersi all’investimento da € 1.000.000 che arriva dal PNRR e che sta permettendo all’amministrazione comunale di intervenire su uno degli edifici scolastici chiave del territorio.

Le dichiarazioni del sindaco Gozzoli

«Grazie alla variazione di bilancio approvata ieri sera arrivano sul territorio oltre 5 milioni di euro di investimenti per la città. Sono risorse in parte finanziate con l’avanzo del bilancio 2024 e in parte – con una quota consistente – dalle risorse liberate dopo le sentenze sull’IMU relativa alle piattaforme. Partiamo dalla manutenzioni – un tema sempre sentito – rinforzando il piano asfalti, intervenendo sulla pubblica illuminazione e anche sul verde con un investimento straordinario e importante; proseguiamo inoltre nel progetto di riqualificazione del waterfront di Ponente che si amplia a tutto via Colombo e che renderà quest’opera ancora più impattante per tutto il quartiere e tutta la città. Per finire, riusciamo a estendere anche l’intervento alla scuola Arfelli rendendola più sicura ma anche più bella grazie alla ritinteggiatura completa della parte esterna».

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply