Buone notizie per Cesenatico e per il turismo in Emilia Romagna: tutti i progetti presentati dalla Regione per accedere alle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo sono stati approvati e finanziati. Tra questi, anche il progetto di riserva del Comune di Cesenatico (nel dettaglio si tratta del progetto dell’ex Lavatoio), che ha ottenuto il via libera per un investimento dedicato al potenziamento e alla valorizzazione del sistema turistico locale.
“Come Regione – commenta l’assessore regionale Roberta Frisoni – ci siamo attivati tempestivamente, lavorando in stretta collaborazione con gli enti locali per presentare progetti mirati e coerenti con le priorità territoriali, che hanno trovato tutti il giusto riconoscimento”.
Complessivamente, sono cinque i progetti emiliano romagnoli inseriti nella graduatoria definitiva, per un totale di 3,5 milioni di euro, di cui 1,6 milioni provenienti dal Ministero del Turismo. Gli interventi approvati riguardano i Comuni di Lizzano in Belvedere (817.500 euro), Fanano (600.000 euro) e Montecreto (250.000 euro) per la valorizzazione dell’impiantistica e delle strutture turistiche dell’Appennino, oltre a Rimini, con un progetto da 250.000 euro per la costa.
Inserita anche Cesenatico tra i progetti finanziati come riserva strategica regionale, pronta ad attivarsi grazie a economie disponibili a livello nazionale.
“Abbiamo scelto di destinare una parte significativa delle risorse al sostegno dell’impiantistica e dei progetti dell’Appennino – spiega Frisoni – ma anche di valorizzare realtà costiere di grande rilievo turistico. Il progetto di Cesenatico, accolto positivamente, ci consentirà di sostenere un investimento importante per il rafforzamento dell’offerta turistica della città”.
