Il Teatro di Cesenatico è pronto a diventare il centro del mondo del podcast con tre giorni di ospiti, incontri, sorprese e racconti speciali. Si inizia il venerdì pomeriggio e si arriva alla domenica sera con la direzione artistica di Matteo Cavezzali, a cura di Gianni Gozzoli e la media partnership confermata con RaiPlay Sound. Il programma raduna alcuni dei nomi più in vista del mondo podcast italiano con alcune felici incursioni nel panorama letterario e nell’universo musicale.
Si comincia venerdì 7 novembre alle 16 con la giornalista Carlotta Sisti e il suo Insonni (Chora Media), un podcast unico che racconta tormenti e manie dell’esercito di persone che la notte non riesce a dormire; alle 17 si continua con Giuseppe Pastore, una delle firme più importanti della nuova generazione di giornalisti sportivi italiani che parlerà della sua esperienza all’interno di Cronache di Spogliatoio, l’hub di podcasting sportivo leader della scena: da Rasoiate fino a La bomba (66thandsecond), il suo ultimo libro su Alberto Tomba; alle 18 tocca a Perla Dipoppa e Alessio Zucchini che racconteranno il lavoro dietro a La battitura (RaiPlay Sound), il racconto audio della rivolta avvenuta nel carcere di Modena nel 2020; il gran finale del venerdì è affidato alle 21 a Carlo Mondonico ed Andy Bluvertigo per la presentazione di POPCAST, un podcast che racconta storie, aneddoti, curiosità e segreti dietro la cultura pop.
Sabato 8 novembre alle 16 si comincia con Matteo B. Bianchi, uno scrittore che è la sintesi perfetta tra letteratura è podcasting: il suo Copertina è il contenuto audio che parla di libri pi longevo in circolazione mentre arriva a Cesenatico per presentare Il romanzo che hai dentro (UTET), e tenere un vero e proprio laboratorio di scrittura; alle 17 il festival arriva all’attualità con Valerio Nicolosi, giornalista e podcaster che conduce ogni mattina Scanner (Fanpage), una speciale rassegna stampa di commento ai fatti del giorno. Nicolosi è da sempre impegnato in zone di conflitto e questo incontro sarà un ponte prezioso per capire ancora meglio e riflettere sulla situazione nella Striscia di Gaza; alle 18 Sara Poma – istituzione del podcasting italiano, Andrea Borgnino – anima di RaiPlay Sound – e Rossella Pivanti, produttrice, si interrogheranno sulle narrazioni orali e sulle storie in Raccontare a voce a partire da Città d’amianto, ultimo lavoro della Poma; alle 21 la prima serata è invece dedicata a La Cartolina (OnePodcast) il nuovo appuntamento quotidiano di Luca Bottura. Giornalista, voce radiofonica, autore satirico tra i più apprezzati in Italia e scrittore, Bottura è la mente e il cuore dietro il successo in prima serata di Splendida Cornice condotto da Geppi Cucciari. Insieme a lui il pubblico potrà scoprire i segreti per realizzare in podcast quotidiano sull’attualità, in bilico tra satira e commento d’opinione.
Domenica 9 novembre alle 15 Bebo Guidetti (Lo Stato Sociale) e Jambo Praticò raccontano Il Capitale Musicale (Warner Music Italia) indagando all’interno del mercato musicale italiano tra arte, marketing, dati di vendita e sostenibilità di un intero settore; alle 16 tocca a un ospite familiare, al festival sin dalla prima edizione: Chiara Galeazzi direttamente da Radio Deejay presenterà Merdoni (Blackie Edizioni), la sua ultima fatica letteraria; alle 17 al teatro di Cesenatico arriva Matteo Bordone, una delle voci e delle penne storiche de Il Post. Confessioni di un gattaro (Rizzoli) è il suo ultimo libro; a chiudere l’intera rassegna il gran finale di Luca Bizzarri con Non hanno un amico (Chora Media), un podcast diventato un cult e trasformato anche in un libro e uno spettacolo teatrale.
Tutti gli incontri si tengono al Teatro Comunale e sono a ingresso libero.
Il programma completo
Venerdì 7 novembre
Ore 16 – Insonni (Chora Media)
con Carlotta Sisti
Ore 17 – Rasoiate (Cronache di Spogliatoio)
com Giuseppe Pastore
Ore 18 – La Battitura (RaiPlay Sound)
con Perla Dipoppa e Alessio Zucchini (Tg1)
ore 21 – il POPCAST
con Andy Bluvertigo e Carlo Mondonico
Sabato 8 novembre
Ore 16 – Il Romanzo che hai dentro (UTET)
con Matteo B. Bianchi
Ore 17 – Scanner (Fanpage)
con Valerio Nicolosi
Ore 18 – Raccontare a voce
con Sara Poma (Chora Media), Andrea Borgnino (RaiPlay Sound), Rossella Pivanti (Podcast Producer)
Ore 21 – La Cartolina (OnePodcast)
con Luca Bottura
Domenica 9 novembre
Ore 15 – Il Capitale Musicale (Warner Music Italia)
con Bebo Guidetti (Lo Stato Sociale) e Jambo Praticò
Ore 16 – Merdoni (Blackie Edizioni)
con Chiara Galeazzi (Radio Deejay)
Ore 17 – Confessioni di un gattaro (Rizzoli)
con Matteo Bordone (Il Post)
Ore 18 – Non hanno un amico (Chora Media)
con Luca Bizzarri

