Skip to main content

Cesenatico: Sesta Edizione della Passeggiata Letteraria nell’ambito di “Io Leggo Perché”

Cesenatico si prepara a celebrare la lettura con la sesta edizione della Passeggiata Letteraria, un evento consolidato che anima il centro storico con la magia dei libri e delle letture ad alta voce. L’iniziativa rientra nel quadro dell’evento nazionale “Io Leggo Perché” ed è rivolta a bambini, famiglie e cittadini.

L’evento vede la partecipazione attiva della Direzione Didattica Primo Circolo di Cesenatico, guidata dalla Dirigente Scolastica, Dr.ssa Lucia Santarsiero.

Dettagli dell’Iniziativa e Date Importanti

“Io Leggo Perché”: Donazione Libri (7 – 16 Novembre)
Dal 7 al 16 novembre, la comunità è invitata a recarsi presso le librerie gemellate con i plessi scolastici per donare libri. Questi volumi saranno destinati ad arricchire le biblioteche scolastiche del territorio.

Il Valore della Lettura: La Dirigente Santarsiero sottolinea l’importanza formativa ed educativa della lettura per tutte le età, affermando: “ogni libro donato rappresenta per ciascun bambino un viaggio alla scoperta di un nuovo mondo”

squero biblioteca cesenatico
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Percorso della Passeggiata Letteraria

La Passeggiata toccherà i luoghi più suggestivi del centro storico di Cesenatico.

Partenza e Arrivo: Piazza Ciceruacchio (davanti alla Biblioteca Comunale).

Postazioni di Lettura (4 tappe):

La Pescheria

La libreria Cartamarea

Piazza Pisacane

Piazza Fiorentini (nei pressi del murale)

Le Letture e i Protagonisti

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e coinvolge in modo particolare le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado locali.

Lettori Volontari: Le letture ad alta voce saranno curate da un gruppo di volontari, tra cui: Giulia Struzziero, Laura Montanari, Rossella Mancinelli, Lucrezia Ballerini, Giuditta Matteucci, Lorenzo Borghetti e Paola Riva.

Coinvolgimento Scolastico:

Gli studenti della scuola secondaria di primo grado hanno realizzato i cartelloni che saranno esposti in Piazza Ciceruacchio e nelle postazioni.

Due classi prime parteciperanno in orario scolastico accompagnate dai docenti.

I bambini più piccoli prenderanno parte all’evento insieme alle loro famiglie.

Ospite Speciale

A rendere unica questa edizione sarà la partecipazione di Roberto Mercadini, noto scrittore, poeta e narratore del territorio, che interverrà nel momento conclusivo della passeggiata.

Roberto Mercadini

La Rete Organizzativa

La Passeggiata Letteraria è un esempio di successo di lavoro di rete tra istituzioni e territorio. Il gruppo di lavoro organizzativo è ospitato dalla Biblioteca Comunale di Cesenatico e comprende:

Docenti Primo Circolo Didattico: Anna Manni e Nada Canini

Docente Secondo Circolo Didattico: Patrizia Gregori

Docente Scuola Secondaria di Primo Grado: Michela Del Bene

Collaborazioni Esterne: Associazione Pro Loco del Monte (rappresentata da Igor Magnani e Francesca Saporetti) e la libreria Cartamarea

Circolo Didattico Cesenatico 2 Saverio Gallizzi

Scuola sec. di 1 grado Dante Arfelli, dirigente Silvia Toagnacci

L’evento si conferma un appuntamento prezioso per la comunità, un momento per “ritrovarsi, camminare… e ricordare che leggere insieme è ancora uno dei gesti più semplici e preziosi che una comunità possa fare.”

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply