Nuovi Sviluppi Giudiziari sulla Morte di Manuel Budini
Il caso della morte di Manuel Budini, il sedicenne di Cesenatico deceduto il 22 luglio scorso a seguito di uno scontro tra il suo scooter e un’auto durante un raduno non autorizzato a Ponte Ospedaletto, è al centro di nuovi accertamenti disposti dalla Procura. A dar la notizia è il Corriere Romagna.
Focus sull’Indagine e gli Accertamenti
L’indagine, coordinata dal pm Emanuele Daddi, è attualmente condotta per omicidio stradale e lesioni a carico del conducente dell’auto, un ventiquattrenne riminese.
Consulenza Cinematica: La Procura ha disposto una consulenza cinematica fondamentale. L’obiettivo è accertare la dinamica e le cause precise della tragedia, inclusa la verifica sull’eventuale presenza di motori “truccati” sugli scooter coinvolti.
Sequestro del Telefono: Su richiesta dell’avvocato Luca Greco, che difende l’automobilista indagato, la Procura ha accolto la richiesta di sequestro del telefono della giovane vittima.
Copia Forense: È stata eseguita una copia forense del dispositivo. Lo scopo è ampliare gli elementi a disposizione e stabilire se lo smartphone fosse in uso da parte del ragazzo al momento esatto dell’incidente.
Ruolo dei Consulenti: Le risultanze del telefono avranno un rilievo importante e saranno integrate nella consulenza cinematica. A questa partecipano anche i consulenti delle parti, tra cui l’ingegnere Orlando Omicini per la difesa dell’automobilista.
Il Contesto della Tragedia
La vicenda ha avuto inizio la notte di sabato 19 luglio in un’area industriale di Ponte Ospedaletto, nota come “Misanino”, dove da tempo si verificano corse illegali e raduni di veicoli, organizzati tramite passaparola sui social.
L’Incidente: La serata dedicata a drifting ed evoluzioni si è interrotta quando due motorini si sono scontrati violentemente con una Bmw X1 che è sopraggiunta all’intersezione con via Guido Rossa.
Le Vittime:
Manuel Budini (16 anni): Ha riportato un grave trauma cranico ed è deceduto tre giorni dopo all’ospedale Bufalini di Cesena.
Secondo Minorenne: Un quindicenne residente tra Cesenatico e Cervia è rimasto ferito, riportando diverse fratture alle gambe e al bacino.
Automobilista: Il conducente della Bmw è rimasto illeso ma in stato di choc, e il suo nome è stato iscritto nel registro degli indagati.
Rappresentanza Legale delle Parti
Le diverse parti coinvolte nell’indagine sono rappresentate legalmente:
Genitori della Vittima: Assistiti dall’avvocata Angela Adriani del foro di Bologna.
Adolescente Sopravvissuto: Rappresentato dal legale Claudio Pieri del foro di Forlì.
Automobilista Indagato: Difeso dall’avvocato Luca Greco.
I nuovi accertamenti sul telefono puntano a chiarire con esattezza le responsabilità in un sinistro ancora complesso.

