Qualità della Vita 2025: Rimini 12esima d’Italia, la Romagna Resta ai Vertici
La Romagna si conferma un territorio ad alta qualità della vita, sfiorando ancora una volta la Top Ten nazionale secondo la classifica annuale stilata da ItaliaOggi in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. Il dato più rilevante è il balzo in avanti di Rimini, che si piazza al 12° posto assoluto e conquista il primato regionale. Secondo la classifica il settore Cultura e turismo è quello più carente. Una clava per la provincia che contiene Cesenatico e che è candidata a capitale della Cultura.
Classifica Romagnola: Rimini Leader
Nonostante sia fuori dalle prime dieci città d’Italia, la Romagna mantiene posizioni di rilievo, con le sue province tutte nella parte alta della graduatoria:
Rimini: 12° posto nazionale (con un salto di 21 posizioni rispetto al 2024).
Forlì-Cesena: 13° posto nazionale (guadagna 3 posizioni).
Ravenna: 14° posto nazionale (perde 3 posizioni).
La classifica è costruita analizzando 92 indicatori in nove macro-categorie chiave: Affari e Lavoro, Ambiente, Istruzione, Popolazione, Reati e Sicurezza, Reddito e Ricchezza, Salute, Sicurezza Sociale e Turismo e Cultura.
Il Quadro Nazionale: Italia Meno Polarizzata
L’edizione 2025 della classifica evidenzia un quadro nazionale leggermente peggiorato rispetto all’anno precedente (la media generale è scesa di 30 punti), ma meno polarizzato. Sebbene il Nord e il Centro mantengano i vertici (con Milano, Bolzano e Bologna sul podio), si nota un riequilibrio a favore delle realtà intermedie.
Le grandi metropoli vedono un rallentamento, mentre città come Lucca, Prato, Rimini e Treviso si muovono con maggiore vitalità, dimostrando la competitività del tessuto urbano medio. Anche il Mezzogiorno mostra segni di resilienza in alcune province come Cagliari e Lecce.
Il Fattore Sanità
Tra i nove settori analizzati, la Sanità è quella che incide maggiormente sul miglioramento generale. Quasi tutte le province italiane registrano un incremento di punteggio (in media oltre 150 punti in più rispetto al 2024). Questo miglioramento è trasversale e si manifesta attraverso l’aumento, seppur lieve, dei posti letto, la riduzione dei tempi d’attesa e il potenziamento delle reti di prossimità anche al Centro e al Sud.
Punti di Forza e Debolezza delle Province
A livello provinciale, i risultati sono eterogenei:
Rimini eccelle in particolare negli indicatori di Affari e Lavoro e Turismo e Cultura, ma continua a soffrire nella categoria Reati e Sicurezza.
Forlì-Cesena registra i suoi punti di forza in Affari e Lavoro e Ambiente, mentre il settore Turismo e Cultura è quello più debole.
Ravenna ottiene punteggi elevati in Turismo e Cultura, Istruzione e Redditi e Ricchezza, ma come Rimini, viene penalizzata dagli indicatori relativi a Reati e Sicurezza.

