Skip to main content

Siropack ottiene un importante riconoscimento dalla Regione Emilia Romagna grazie a “Red Respect”, un’innovativa tecnologia pensata per aumentare la sicurezza sul luogo di lavoro e tutelare la salute dei lavoratori. Il progetto è stato premiato nell’ambito della rassegna “Innovatori responsabili”, svoltasi presso il Tecnopolo di Bologna, confermando l’impegno dell’azienda nel campo dell’innovazione etica.

Un device che percepisce il malessere e protegge il lavoratore

“Red Respect” è un dispositivo indossabile capace di analizzare in tempo reale lo stato psicofisico della persona, rilevando eventuali segnali di malessere. In caso di peggioramento, il device permette al lavoratore di rallentare gradualmente la produttività fino a fermarsi, restituendo dignità e tutela nei momenti di difficoltà fisica o emotiva.

Si tratta di un cambio di prospettiva significativo: non più strumenti pensati per il controllo, ma tecnologie al servizio del benessere.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
siropack

Un filo diretto con il medico competente, non con il datore di lavoro

“A differenza di dispositivi simili, spesso utilizzati per monitorare la produttività – spiegano i titolari di Siropack, Rocco De Lucia e Barbara Burioli – il nostro device non comunica con il datore di lavoro, ma esclusivamente con il medico competente”.

Questo garantisce un monitoraggio realmente orientato alla salute e alla sicurezza, evitando qualunque forma di controllo invasivo. I dati raccolti, infatti, servono al medico per indagare le cause del malessere e, se necessario, proporre interventi mirati. Allo stesso tempo, l’azienda può utilizzare queste informazioni in forma aggregata per ottimizzare i processi lavorativi, migliorando l’ambiente e riducendo i rischi.

Un’idea nata per contrastare le morti sul lavoro

“L’idea del Red Respect nasce in risposta alle troppe morti sul lavoro che ogni anno avvengono in Italia – aggiungono De Lucia e Burioli –. Ci siamo ispirati alle tecnologie adottate nel settore automobilistico, dove i sistemi monitorano l’attenzione del guidatore e lo invitano a fermarsi in caso di affaticamento”.

L’obiettivo è lo stesso: prevenire situazioni critiche prima che possano trasformarsi in incidenti.

Il riconoscimento della Regione Emilia Romagna

La Regione ha scelto di premiare “Red Respect” nella categoria dedicata all’innovazione responsabile, riconoscendo la capacità del progetto di coniugare tecnologia, rispetto della persona e sicurezza. Un risultato che valorizza la visione di Siropack e apre la strada a nuove applicazioni nel settore della prevenzione e della tutela dei lavoratori.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply