Skip to main content

Le Proiezioni Autism Friendly arrivano all’UCI Cinemas di Savignano grazie all’associazione “Ci Sono Anch’Io” di Cesenatico.

L’associazione, nata nel 2021 e attiva per sostenere le persone con autismo e le loro famiglie, ha dato vita a un progetto innovativo pensato per rendere il cinema un luogo accessibile e inclusivo.

Il nuovo format “Proiezioni Autism Friendly” è stato inaugurato sabato 15 novembre con il film Heidi, registrando un ottimo riscontro di pubblico. Il percorso continuerà ogni sabato pomeriggio (ore 15) in Sala 1 dell’UCI Cinemas di Savignano.

Domani (sabato 21 novembre) sarà proiettato Minions 2, una scelta pensata per coinvolgere bambini, ragazzi e famiglie in un ambiente sereno e accogliente.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Una sala inclusiva: luci soffuse, volume ridotto e niente pubblicità

Le Proiezioni Autism Friendly sono studiate per garantire il massimo comfort alle persone con lo spettro autistico. La sala seguirà infatti un protocollo appositamente pensato:

  • luci accese per tutta la durata del film,

  • volume ridotto,

  • assenza di pubblicità iniziali,

  • nessun intervallo, per evitare stimoli improvvisi o potenzialmente stressanti.

Ingresso gratuito e prezzi agevolati

L’accesso è gratuito per le persone diversamente abili, mentre per tutti gli altri partecipanti è previsto un biglietto a tariffa agevolata.

Un’iniziativa aperta a tutti

Il progetto nasce con l’obiettivo di permettere alle persone con autismo di vivere l’esperienza del cinema in condizioni ottimali, ma la sala non è riservata: è aperta a tutti, grandi e piccoli.

L’intento dell’associazione è chiaro: “L’inclusione non deve rimanere un concetto astratto, ma trasformarsi in momenti concreti di quotidianità condivisa”.

Il ringraziamento a UCI Cinemas Savignano

Giorgia presidente ODV – Ci Sono Anch’Io desidera esprimere un sentito ringraziamento all’UCI Cinemas di Savignano, che ha accolto con grande disponibilità il progetto, permettendo la realizzazione di uno spazio culturale inclusivo.

Per maggiori informazioni sulle attività dell’associazione: www.odvcisonoanchio.it

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply