Skip to main content

Un nuovo riconoscimento per la Direzione Didattica Primo Circolo di Cesenatico, che partecipa al progetto nazionale “Fellini e il circo della finzione”, nell’ambito del bando ministeriale per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di educazione all’immagine destinati al mondo della scuola di ogni ordine e grado.

La scuola di Cesenatico, guidata dalla dirigente Dott.ssa Lucia Santarsiero, entra così a pieno titolo in una rete educativa nazionale dedicata a promuovere la cultura dell’immagine nelle scuole e a rendere i bambini protagonisti nella lettura e nella produzione visiva.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

“Fellini e il circo della finzione”:

L’ iniziativa, presentata e coordinata dall’Associazione Culturale Caracò, capofila del progetto, rientra tra i programmi promossi dal Ministero della Cultura per diffondere nel mondo scolastico una conoscenza critica e consapevole dei linguaggi audiovisivi e cinematografici.

Obiettivo del bando è stimolare nelle nuove generazioni un uso attivo e responsabile dei media, favorendo la comprensione del cinema come linguaggio espressivo, culturale e sociale. Le attività previste dal progetto potranno assumere forme didattiche frontali, laboratoriali, integrate da nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, oltre a prevedere la partecipazione a festival, concorsi e altre manifestazioni culturali, privilegiando metodologie sperimentali e innovative di apprendimento.

“Gioco Teatrando”

Nel quadro di questo percorso, la scuola di Cesenatico dà avvio anche al Piano Estate “Gioco Teatrando”, che inizierà lunedì 24 novembre 2025. Il laboratorio, articolato in vari incontri fino al 15 dicembre, proporrà ai bambini giochi di riscaldamento teatrale, attività di movimento scenico, esplorazioni di danza e psicomotricità, oltre alla creazione di piccoli manufatti scenografici individuali. Il percorso si concluderà con una mostra finale che raccoglierà le esperienze artistiche e teatrali dei partecipanti. Il 24 novembre partirà anche il progetto lettura “Un viaggio tra storie, emozioni e parole che fanno fiorire la gentilezza” L’iniziativa, sostenuta dalla dirigente scolastica Lucia Santarsiero e coordinata da Angela Maria Leccese, insegnante e referente del progetto, coinvolge tutte le scuole dell’infanzia del circolo.

teatro bambini

“Favole a rovescio”

L’animatore teatrale Antonio Castagnola, in collaborazione con l’Associazione Culturale del Soccorso Letterario, raggiungerà le scuole Arcobaleno, Ancora, Mirca Aldini e La Vela a bordo della sua Apecar per regalare ai bambini un fumetto di Topolino e presentare uno spettacolo ispirato alle “favole a rovescio” di Gianni Rodari, unendo teatro, fantasia e poesia. Il progetto proseguirà per tutto l’anno con incontri con l’autore, laboratori di manipolazione, attività di lettura condivisa, uno spettacolo teatrale e un workshop finale per le famiglie. “La lettura è un viaggio che si percorre insieme – commenta Angela Maria Leccese – per far scoprire ai bambini il potere delle parole, la forza delle emozioni e la bellezza della gentilezza”.

libri e bambini

Attraverso queste iniziative, la Direzione Didattica Primo Circolo continua a distinguersi per l’impegno nella sperimentazione di linguaggi espressivi innovativi, capaci di unire educazione, arte, e partecipazione attiva degli alunni rafforzando al contempo la propria rete educativa e promuovendo una scuola attenta alla cura, all’ascolto e alla crescita armoniosa dei più piccoli, dove le storie diventano semi di gentilezza che fioriscono ogni giorno.

Leave a Reply