
“Il progetto è iniziato lo scorso anno scolastico ed è proseguito anche per questo anno ascolastico grazie alla collaborazione del presidente del circolo scacchistico Paul Morphy di Cesena. I piccoli studenti, da ottobre ad oggi, hanno frequentato lezioni di scacchi, con cadenza settimanale, per imparare a destreggiarsi in questo gioco. Un gioco con un alto valore educativo che aiuta a sviluppare l’attenzione, la pazienza, la logica e il ragionamento, ma anche la creatività e il riuscire a trovare una via d’uscita alle varie situazioni che si incontrano”, spiega il Comitato Genitori di Sala.
Il progetto si è svolto sotto la supervisione della dirigente scolastica del Secondo Circolo di Cesenatico, dottoressa Loredana Aldini.

