Le parole dei vincitori e di Alejandro Valverde.
“Sono riuscito ad andare via quando mancavano ancora 80 chilometri e non mi sono reso conto del distacco dagli inseguitori. È stata una grande fatica ma anche una soddisfazione immensa”, è il commento di Alberto Nardin, vincitore del percorso lungo.
“Ero alla prima partecipazione alla Granfondo e all’inizio della corsa sono rimasta “tappata”. Poi la seconda parte della gara invece ero praticamente da sola e sono felicissima e onorata per questa vittoria”, le parole di Roberta Bussone, vincitrice del percorso lungo.
“È andata bene, sono riuscito a prendere la volata in testa e a tenere la posizione e questo è stato fondamentale. Mi sento molto bene anche dopo questa fatica, ora per festeggiare chiamo la mamma”, il commento di Nicolò Tamussi, vincitore del percorso medio.
“Dedico questa vittoria a mio babbo a cui ho pensato mentre mi trovavo a Pieve di Rivoschio, e se ci penso mi commuovo ancora. Ho fatto un grande salto di qualità dallo scorso anno, e sono felicissima», le parole di Giulia Medri, vincitrice del percorso medio.
“La mia prima Nove Colli è stata molto bella e sono felice di aver preso parte a questa manifestazione che è molto più di una gara ciclistica. Si respira una bellissima atmosfera, sia nei giorni precedenti che durante il percorso e il tracciato è molto suggestivo», le parole di Alejandro Valverde.
La #NoveColli4Children.
Risultato di solidarietà raggiunto per la #NoveColli4Children con Aru e Cattaneo che sono riusciti ad arrivare sotto le 4 ore e Chiara Ciuffini giunta poco dopo, prima di Christian Zorzi. Anche due corridori – sui 41 totali – che si sono iscritti con la formula del Dream Team (con la quota maggiorata sono arrivati sotto le 4 ore. Grazie al lavoro di questi gregari speciali, la sfida di beneficenza in favore dello IOR è stata superata.
L’ultimo arrivato.
E la Nove Colli è speciale anche perché premia non solo i primi ma soprattutto gli ultimi, anzi l’ultimo arrivato. E festa è stata con musica, appalusi, brindisi, fiori e omaggi di cibo romagnolo per Luca Coluzzi – classe 1981 – che ha tagliato il traguardo alle 17.27. Il corridore della Tana Bike Anagni ASD arriva da Segni in provincia di Roma.
Gli ordini d’arrivo del percorso medio (139km)
Categoria maschile.
Nicolò Tamussi (03:37:41); Matteo Fontanelli (03:37:41); Rossano Mauti (03:37:41).
Categoria femminile.
Giulia Medri (04:01:42); Elisa Leardini (04:03:29); Michela Santini (04:06:11).
Gli ordini d’arrivo del percorso lungo (189km).
Categoria maschile.
Alberto Nardin (05:12:33); Patrick Facchini (05:14:45); Alejandro Valverde (05:14:46).
Categoria femminile.
Roberta Bussone (05:56:01; Vanessa Bautista Santeliz (05:59:56); Sonia Passuti (06:19:20).
La 55esima edizione della Nove Colli è in programma domenica 17 maggio 2025.