
E scatta la richiesta di denaro: “Gli servirebbero 500 euro, per questo mi ha chiesto di chiamarla, sa se chiama i genitori poi gli fanno la ramanzina…”. A quel punto la nonna preoccupata prepara i soldi richiesti, “ma non si preoccupi se non li ha tutti in contanti, vanno bene anche gioielli…”. Poi avviene la consegna del malloppo ai truffatori, che prontamente si presentano alla porta dell’anziana.
Poche ore dopo la scoperta che, fortunatamente, il nipote non è mai stato coinvolto in nessun incidente stradale, ma diverse centinai di euro sono andante in fumo.
In questi casi si raccomanda di contattare le forze dell’ordine per denunciare l’accaduto, in questo modo si evita di incappare in spiacevoli sorprese.
