Continuano con grande intensità i lavori nel cantiere per l’adeguamento sismico della scuola media Dante Arfelli di via Sozzi con l’importante investimento di 1.000.000 di euro che arriva dal PNRR e che permette all’amministrazione comunale di intervenire su uno degli edifici scolastici chiave del territorio.

Ad eseguire i lavori è la ditta CAMS di Reggiolo – nominata esecutrice dal Consorzio Nazionale Cooperative di produzione e lavoro “Ciro Menotti”di Ravenna aggiudicatario dell’appalto – un’impresa altamente specializzata in adeguamenti sismici con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

I lavori sono già entrati nel vivo e continueranno senza pause anche durante il mese di agosto, il termine delle operazioni è previsto per il mese di marzo 2026. Il sindaco Matteo Gozzoli ha visitato il cantiere insieme all’ingegner Roberto Boschetti che ha curato il progetto e alcuni rappresentati dell’impresa esecutrice.

scuola arfelli
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
scuola arfelli

L’attività didattica degli alunni per l’intero anno scolastico 2025/2026 verrà svolto all’ex scuola Saffi in modo da poter garantire maggiore velocità nei lavori e soprattutto per garantire incolumità ad alunne, alunni, famiglie e a tutto il personale scolastico.

I lavori alla scuola media Arfelli stanno proseguendo in maniera intensa e spedita e ieri ne ho visto da vicino gli avanzamenti insieme al capo cantiere e all’ingegnere Boschetti. Questo adeguamento sismico è molto importante e interverrà su una scuola esteticamente apprezzabile e con spazi all’avanguardia che però aveva bisogno di un intervento per migliorarne la sicurezza. Stiamo portando avanti un lavoro strutturale e ampio su tutti gli edifici scolastici del nostro territorio. Siamo intervenuti sulla scuola di Sala, poi sulla Saffi per il miglioramento e l’efficientamento sismico e recentemente abbiamo inaugurato il nuovo Polo di viale Torino. A settembre partirà la realizzazione del nuovo nido di via Leone e stiamo concludendo la progettazione per la scuola di via Caboto”, conclude il sindaco Matteo Gozzoli.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply