Un libro per far luce su un aspetto di Garibaldi sconosciuto ai più. Ma non all’autore, Davide Gnola direttore del Museo della Marineria. È disponibile su Amazon il suo ultimo lavoro intitolato “«L’arte mia marinaresca»: Garibaldi dal Mediterraneo agli oceani”.
È disponibile anche in francese e inglese e conta 97 pagine. Una lettura perfetta anche per l’ultima parte dell’estate.
Tutti conoscono Giuseppe Garibaldi, il Generale che ha unito l’Italia e che è passato da Cesenatico (qui una fetta di storia). Ma quanti conoscono il Capitano di Lungo Corso Garibaldi, un uomo la cui formazione umana e politica è stata forgiata tra le onde del Mediterraneo e poi degli oceani?
A partire da una documentazione a lungo trascurata, fatta di lettere private, giornali di bordo, aneddoti sepolti nei libri di storia, Davide Gnola racconta le vicende e le avventure di mare che hanno trasformato il mozzo di Nizza nel Capitano di Lungo Corso che avrebbe cambiato il destino di una nazione.