RomagnaBanca Credito Cooperativo presenta una nuova linea di finanziamenti a condizioni vantaggiose per imprese, enti locali e cittadini che vogliono aderire o stanno già partecipando a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), con l’obiettivo di installare impianti fotovoltaici e produrre energia pulita.
L’iniziativa sostiene concretamente la diffusione delle energie rinnovabili sul territorio, promuovendo un modello sostenibile e condiviso di produzione e consumo dell’energia. Il finanziamento può coprire l’intero investimento per la realizzazione degli impianti, inclusa la quota di contributo a fondo perduto prevista dal Bando CER (scadenza 30 novembre 2025) per imprese e cittadini residenti in Comuni con meno di 50.000 abitanti, con spread pari a zero.
Questa formula permette anche di anticipare i contributi pubblici, rendendo più semplice la pianificazione economica delle CER. Le condizioni prevedono flessibilità nella durata, tempi rapidi di erogazione e assistenza specializzata in ogni fase del progetto.

“Oltre al bando CER, le imprese possono approfittare del bando Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Piccole e Medie Imprese (scadenza 30 settembre 2025), che prevede anch’esso una quota a fondo perduto per chi realizza impianti destinati all’autoconsumo”, specifica il direttore di RomagnaBanca, Sandro Barducci.
“Si tratta di un’opportunità unica per accompagnare enti locali, imprese e cittadini verso una reale transizione energetica. RomagnaBanca si conferma così al fianco del territorio nella promozione di un’economia più verde, sostenibile e condivisa, con strumenti concreti a supporto degli investimenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e alle misure per la transizione ecologica”, prosegue il presidente di RomagnaBanca, Corrado Monti.
Per informazioni: Matteo Buda – Responsabile Ufficio Sviluppo Crediti e Convenzioni di RomagnaBanca – 0541 342745 – matteo.buda@romagnabanca.it.