Oggi (sabato 23 agosto) e domani (domenica 24 agosto) a Villalta si rinnova la due giorni di festa firmata dal gruppo “Chi Burdel”, che – come amano dire loro stessi – hanno scelto come hobby quello di dare una mano ai bambini in difficoltà, spesso colpiti da malattie rare.

Nei padiglioni allestiti nella zona artigianale San Pellegrino, il programma sarà ricco: buona cucina, giochi per i più piccoli, musica dal vivo, balli all’aperto, una lotteria generosa e l’immancabile gara di torte. Tutto avrà inizio dalle 18, quando prenderà il via la festa, che si svolge con il patrocinio del Comune di Cesena e con la collaborazione della Croce Rossa locale.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
Chi burdel

Quest’anno, questa grande catena di solidarietà nata quindici anni fa da un gruppo di artigiani, commercianti e amici uniti di Villalta, sarà dedicata a Davide – per tutti “Dade” – un bambino di quasi sei anni affetto da una rarissima mutazione genetica (Kif5c).

Una condizione che rallenta in maniera significativa lo sviluppo cognitivo e motorio: si tratta dell’unico caso riconosciuto in Italia, con appena otto studiati in tutto il mondo occidentale. Dade ha capacità cognitive paragonabili a quelle di un neonato di pochi mesi, con importanti difficoltà comunicative e motorie: non cammina né parla, anche se da poco ha iniziato a sollevarsi in piedi, ostacolato però da problemi di coordinazione ed equilibrio. Comunica con i gesti e con le espressioni del viso, attraverso cui trasmette la sua gioia.

Chi desidera, può partecipare alla rete di solidarietà anche con una donazione diretta all’Iban IT39W0885224002005010081383 (causale: “Una rete per Dade” o semplicemente “Per Dade”).

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply